Al via ad ottobre i corsi della Scuola di Teatro Ariadne: iscrizioni aperte

Ottobre 2025 segnerà l’inizio di una nuova entusiasmante stagione per la Scuola di Teatro Ariadne, e le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026 sono ufficialmente aperte! Con posti limitati, è l’occasione perfetta per chiunque voglia esplorare il mondo del teatro e scoprire nuove passioni.

La Scuola Ariadne svolge i suoi corsi presso il Teatro dei Castelli Romani e il suo slogan-progetto formativo è “Una stagione per trovare la tua voce: Teatro, Mestiere, Scoperta“. Questo motto racchiude la filosofia della scuola, che si conferma un punto di riferimento per la formazione teatrale, offrendo un’ampia gamma di corsi adatti a tutte le età e livelli di esperienza.

Corso “Mestiere dell’attore” con Arnaldo Ninchi: alta formazione teatrale

Punta di diamante dell’offerta formativa è il “Corso Arnaldo Ninchi”, un percorso di alta formazione teatrale di ben 306 ore. Questo programma intensivo è ideale per coloro che desiderano intraprendere un percorso professionale nel mondo della recitazione, preparandosi anche per l’ammissione alle accademie. Il corso prevede incontri individuali e di gruppo, con due incontri a settimana, garantendo un percorso intensivo e mirato.

“Teatro per tutti”: un’offerta diversificata per ogni età

La Scuola Ariadne crede fermamente che il teatro sia per tutti, e lo dimostra con un’offerta inclusiva che copre diverse fasce d’età:

  • teatro/kids (6-10 anni): Per i più piccoli, un approccio ludico e creativo al mondo della recitazione.
  • teen stage (11-15 anni): Un corso pensato per gli adolescenti che vogliono esprimersi e sviluppare le proprie capacità artistiche.
  • zona@teatro (16-26 anni): Un percorso dedicato ai giovani adulti che desiderano approfondire le tecniche attoriali.
  • teatro per tutti (27+ anni): Corsi aperti agli adulti di ogni età, per chi vuole avvicinarsi al teatro per la prima volta o riprendere una passione sopita.

Movimento scenico e Officina sociale: oltre la recitazione

L’offerta della scuola si arricchisce anche con corsi dedicati al movimento scenico, fondamentali per la completezza dell’attore:

  • gioco danza (6-10 anni)
  • danza viva (11-15 anni)
  • palco danza (16-26 anni)

Inoltre, la Scuola Ariadne dimostra il suo impegno sociale attraverso l’officina sociale, un laboratorio di teatro inclusivo rivolto a ragazzi con disabilità o fragilità emotive, che prevede un incontro a settimana.

Opportunità extra e contatti

Oltre ai corsi regolari, la scuola offre “Teatro Extra” con la “Scena Aperta Festival” e i “Summer Lab & Ariadne Lab”, offrendo ulteriori occasioni di espressione e approfondimento. Per i “Gruppi in Scena” è disponibile anche un servizio di tutoraggio creativo.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni, inviare una mail a ateatro.assariadne@gmail.com o contattare via WhatsApp al numero +39-3714125639.